Generic selectors
Ricerca esatta
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Eventi
Edifici
Allegati
Pagine
News
Atti Pubblici
Pubblicazioni
Soggetti
Home » Lavoro e imprese
2012-2017: dalla ricostruzione al rilancio economico

Evento a cura della Regione Emilia Romagna, svoltosi presso l’auditorium Aldo Moro di Reggiolo (RE). Incontro tra istituzioni, imprese, professionisti e cittadini al centro del quale sono state discusse cinque storie di ricostruzione e ripartenza. Allegati: Volantino dell’incontro "2012-2017: dalla ricostruzione al rilancio economico"

Selezione di video dedicati all'impatto del sisma sulle imprese e alla ricostruzione

Il sisma del 2012 è stato il secondo, dopo quello de l’Aquila del 2009, ad avere un immediato riscontro in Rete e nei social network. Sono numerosi i video che i cittadini hanno voluto condividere e caricare on-line, per testimoniare il momento delle scosse e l’impatto del terremoto sugli edifici, le case private ma anche […]

Rete Imprese Italia

Nata come evoluzione del cosiddetto "Patto del Capranica" di ottobre 2006, l’associazione R.E TE. Imprese Italia riunisce dal 2010 cinque grandi organizzazioni di categoria ovvero: Casartigiani; CNA; Confartigianato Imprese; Confcommercio - Imprese per l’Italia; Confesercenti. Rete Imprese Italia è quindi un’organo di coordinamento della rappresentanza delle piccole e medie imprese e dell’impresa diffusa italiane. In […]

Caffè Molinari

Fondata nel 1804, la Caffè Molinari S.p.A. è un’azienda italiana del settore alimentare produttrice di caffè tostato con sede principale a Modena. Nel novembre 2013 l’azienda, in collaborazione col comune di Finale Emilia, ha lanciato il progetto “Caffè Molinari loves Emilia” allo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione della Torre dei Modenesi, semidistrutta dal sisma del 2012. Dal 15 novembre […]

BPER Banca

BPER Banca S.p.A., conosciuta in passato come Banca Popolare di Modena (fondata nel 1867) e succesivamente come Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, è una banca nazionale italiana. Quotata alla Borsa di Milano, BPER Banca è presente in 18 regioni italiane e all’estero. È capofila di Gruppo BPER, gruppo bancario che comprende: Banca di Sassari; Banco di Sardegno; Cassa […]

Cavezzo 5.9 Shopbox

Cavezzo 5.9 Shopbox è stata una società consortile a responsabilità limitata con sede in Piazza Martiri della Libertà a Cavezzo (MO). La società è nata il 20 settembre 2012 da un gruppo di imprese quasi tutte colpite e danneggiate dal terremoto di maggio. Oltre alla gestione della struttura, Cavezzo 5.9 aveva come attività il commercio […]

Confcommercio - Imprese per l'Italia

Confcommercio - Imprese per l’Italia è un’associazione di rappresentanza di oltre 700.000 piccole e medie imprese impegnate nel commercio, nel turismo e dei servizi. Fondata il 29 aprile 1945, Confcommercio è suddivisa dal punto di vista organizzativo su base territoriale, con sedi provinciali e unioni regionali, e su base categoriale, con organizzazioni nazionali per categoria e settore. A livello […]

Lapam Federimpresa - Confartigianato imprese Modena e Reggio Emilia

Lapam nasce alla fine degli anni ’50 come associazione di artigiani e piccoli imprenditori modenesi, con l’obiettivo di dare rappresentanza politico-sindacale agli associati. Nel 2000 si sono fuse in Lapam altre associazioni (Licom, Confartigianato, Aspim, Associazione piccole imprese, Agrimprese), nel 2012 anche Confartigianato Imprese Reggio Emilia. Associa oltre 12mila piccole imprese, offrendo servizi si rappresentanza, […]

CISL- Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori

Associazione sindacale fondata a Roma nel 1950. L’obiettivo generale dell’associazione è la difesa dei diritti dei lavoratori. II principali servizi offerti sono: rappresentanza sindacale, patronato, assistenza fiscale, tutela dei consumatori, formazione professionale, cooperazione allo sviluppo. CISL è organizzata in orizzontale con le strutture di categoria, che associano i lavoratori addetti a produzioni simili (ad esempio […]

CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Confederazione generale italiana del lavoro. Associazione sindacale fondata a Roma nel 1944. Obiettivi generali dell’associazione sono la rappresentanza e la tutela dei lavoratori. I principali servizi offerti sono: rappresentanza sindacale, patronato, assistenza fiscale, tutela dei consumatori, formazione professionale, cooperazione allo sviluppo. CGIL è organizzata in orizzontale con le strutture di categoria, che associano i lavoratori addetti […]

Confesercenti - Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi

Confesercenti è un’associazione di categoria, libera e senza scopo di lucro, fondata a Roma nel 1971. Obiettivo generale è la rappresentanza delle imprese nei settori del commercio, dei servizi, del turismo, dell’artigianato e della piccola industria. I principali servizi offerti sono: servizi amministrativi e fiscali, paghe, sostegno al credito, formazione professionale, consulenza, previdenza e previdenza integrativa, […]

Coldiretti - Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti

Coldiretti è un’associazione di categoria, volontaria e senza scopo di lucro fondata nel 1944. L’obiettivo generale dell’associazione è quello di fornire assistenza e servizi a persone e imprese che operano nel campo dell’agricoltura. Tra i principali servizi offerti dall’associazione vi sono: consulenza fiscale, consulenza agricola, formazione, credito e ricerca. Presente su tutto il territorio nazionale. Sono socie della […]

Che lavoro! La risposta degli emiliani al sisma del 2012 - video

"Che lavoro!" è un video composto da brevi estratti di interviste, che racconta in poche battute la risposta degli emiliani al sisma 2012 in ambito lavorativo. Le voci di imprenditori, dirigenti, operai, commercianti, dipendenti pubblici, funzionari sindacali dell’area modenese del cratere si alternano rapidamente, a formare un quadro capace di raccontare la paura, la forza […]

Reagenti alla riscossa! - videoinstallazione

Come ha inciso il terremoto sul tuo lavoro? Una parola chiave per raccontarlo. "Reagenti alla riscossa!" è una videoinstallazione, a cura del progetto Documentazione Sisma Emilia 2012, che indaga il rapporto tra l’evento sismico, il tessuto produttivo e il mondo del lavoro. Presentata al Memoria Festival di Mirandola dal 7 al 10 giugno 2018. Per […]

Fare impresa. Ricostruzione Innovazione Comunità - convegno

A sei anni dal sisma che ha colpito l’Emilia, un convegno organizzato presso l’Aula Magna Rita Levi Montalcini (Mirandola) per condividere quanto ricostruito dalle imprese, per raccontare come il sistema locale abbia avuto capacità di reazione, progettazione e visione del futuro, riflettere sui fattori specifici della ricostruzione per renderla replicabile e trasferibile in altri territori […]

Cinque anni dopo: un viaggio nel cratere - convegno e mostra

cinque anni dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, Lapam ha voluto celebrare la ripartenza delle imprese e delle attività commerciali con una mostra fotografica e un convegno. Il convegno - dal titolo "5 anni dopo. Come siamo ripartiti?" e moderato da Ilaria Iacoviello, giornalista di SKY tg 24 - si è svolto a […]

Inaugurazione nuova sede Lapam Cavezzo

Sabato 13 maggio, alle ore 10 a Cavezzo in via Dante Alighieri 12, Lapam Confartigianato inaugura la nuova sede dell’associazione. Si tratta, a cinque anni dal sisma, di un importante segno di rilancio e di sostegno alle imprese associate del territorio, ma anche di un segno che Lapam continua a credere e a investire in […]

La giornata dell'edilizia - ciclo di incontri

Lapam ha organizzato nell’ambito delle Giornate di Categoria, un ciclo di incontri su temi specifici del comparto costruzioni, una serata di aggiornamento e di confronto sui lavori nel cratere del sisma 2012. Il Presidente e il responsabile del Comparto Costruzioni Lapam Ing. Roberto Ferrari e Alberto Belluzzi hanno incontrato le imprese che hanno operato nei […]

Staffetta podistica "Per non dimenticare"

Volantino della sesta edizione della staffetta podistica "Per non dimenticare"

Emilia ricostruzione Donna - mostra fotografica

Mostra fotografica di Giampiero Corelli e Ilaria Iacoviello, inaugurata il 20/06/2013 presso la sede di Lapam Modena. In allegato la locandina della mostra in occasione della sua esposizione a Rovereto sul Secchia, frazione di Novi di Modena (24-26/08/2013).

Giornata di approfondimento: tecnologie per la ricostruzione

Giornata promossa da Lapam con l’obiettivo di favorire l’incontro tra imprese colpite dal sisma e accomunate dalla necessità di mettere in sicurezza impianti e immobili, con imprese specializzate nelle tecniche di ricostruzione.

SISMA EMILIA 2012
DOCUMENTAZIONE SISMA EMILIA 2012
Portale di riferimento atto a svolgere funzione informativa e documentale.
ALTRI CONTATTI
Centro documentazione sisma 2012
Via Luosi 40 Mirandola, MO
Regione Emilia Romagna
Viale Aldo Moro ,52 40127 Bologna
Tutti i diritti riservati - 2019 - Sisma Emilia 2012 - Privacy Policy - Cookie Policy