Nata come evoluzione del cosiddetto "Patto del Capranica" di ottobre 2006, l’associazione R.E TE. Imprese Italia riunisce dal 2010 cinque grandi organizzazioni di categoria ovvero:
- Casartigiani;
- CNA;
- Confartigianato Imprese;
- Confcommercio - Imprese per l’Italia;
- Confesercenti.
Rete Imprese Italia è quindi un’organo di coordinamento della rappresentanza delle piccole e medie imprese e dell’impresa diffusa italiane.
In occasione del sisma, Rete Imprese Italia ha seguito con grande attenzione i rapporti tra Stato, Regioni e imprese colpite, intervenendo più volte in favore di queste ultime in materia soprattutto finanziaria.
Azioni:
- Comunicato stampa "Sisma, Rete Imprese italia" (30 maggio 2012).
- Rete Imprese Italia al Governo, al Parlamento e alla politica: Adesso tocca a voi! (maggio 2013).
- Comunicato stampa "Rete Imprese Italia - Poco significativa la proroga concessa al rimborso del finanziamento imposte area sisma. Occorre rateizzazione di 3 anni" (2 gennaio 2014).
- Comunicato stampa "Risarcimenti rapidi e fiscalità di vantaggio: serve un decreto a breve" (18 marzo 2014).
- Comunicato stampa "Rete Imprese su restituzione finanziamenti alla CDP" (20 marzo 2014).