Lo studio Carlo Ratti associati ha progettato uno spazio che mettesse in comunicazione l’edificio della scuola primaria "A. Manzi" e della secondaria di I grado "D. Alighieri": The learning garden.
Il sito dello studio riporta questo comunicato: "A Cavezzo, dopo il terremoto dello scorso Maggio, ci aspettano seicento bambini e le loro nuove scuole: due strutture costruite velocemente per rispondere all’emergenza, una diversa dall’altra. Per metterle in comunicazione abbiamo pensato a una grande serra abitata, coperta da una leggerissima membrana trasparente che minimizza i rischi in caso di terremoto -per uno strano paradosso della scienza delle costruzioni, infatti, le strutture leggere sono le migliori in caso di carichi sismici. All’interno della serra trovano posto tra gli alberi i nuovi laboratori, gli orti didattici, la sala polivalente e la palestra, il tutto in continuità visiva con gli spazi esistenti e con la campagna circostante. L’abbiamo chiamato THE LEARNING GARDEN - un giardino per imparare, che diventa tessuto connettivo in cui si possano svolgere molteplici attività in modo flessibile. Perché la risposta al terremoto non deve essere basata sulla paura: al contrario, si può reagire con più natura e leggerezza immaginando uno spazio per l’incontro e le relazioni, in grado di ridonare sicurezza e speranza ai bambini e agli adulti che lo utilizzeranno."