Abstract: "Dal 2004, anno di pubblicazione della prima carta sismotettonica della Regione Emilia-Romagna, molte cose sono successe e nuove conoscenze sono state acquisite. Le reti sismiche sono state implementate, la Pianura Padana e l’Appennino settentrionale sono stati interessati da varie sequenze sismiche e nuovi studi sono stati effettuati. Ciò ha permesso di acquisire una considerevole […]