Tasto |
Azione di navigazione |
Tasto |
Azione di navigazione |
---|---|---|---|
H |
Homepage |
P |
Il Progetto |
A |
Il Portale e gli Assi Tematici |
M |
I Materiali |
S |
Story Telling |
C |
Chi Siamo |
L |
Link |
O |
Contatti |
N |
News |
Ricerca in : [tutte le categorie] [ Qualisasi data]
Abstract:\L’argomento che ho deciso di trattare nella tesi di laurea, riguarda un progetto di ricostruzione di alcune aree dell’Emilia, colpite dai terremoti del maggio 2012. I promotori del proge...
Abstract:\Il mio elaborato ha come argomento “L’economia dei distretti – poli industriali”, con particolare riguardo al biomedicale di Mirandola.Si tratta di un percorso che vuole mettere in l...
Abstract:\Partendo da un esame della letteratura più rilevante in tema di risorse e competenze, quest...
Abstract:\Studio della resilienza nei diversi ambiti di apllicazione. Analisi delle modalità di reazione cioè il grado di resilienza che hanno dimostrato le aziende del distretto biomedicale mirando...
Abstract:\L’accentuarsi della concorrenza globale a cui sono esposte le imprese ha imposto una maggiore attenzione su ogni fonte di vantaggio competitivo. Il contesto economico attuale è caratteriz...
Abstract:\The current paper aims to present some preliminary findings emerging from a quantitative analysis performed in order to investigate the impact of the Earthquake that took place in Emilia in ...
Abstract: \Sono passati poco meno di due anni dalle scosse che nel maggio e giugno del 2012 hanno profondamente colpito il cuore della Pianura Padana. Il fenomeno ha toccato quasi 900 mila persone, co...
Abstract:\Una crisi è un evento improvviso che può colpire qualsiasi azienda arrecando gravi conseguenze alla reputazione e performance aziendali. Alcune possono derivare da attacchi esterni come pe...
Abstract:\Il terremoto dell...
Il dossier a cura dell’Agenzia regionale per la ricostruzione - Sisma 2012, pubblicato oltre sei anni dopo gli eventi sismici, si pone come obiettivo quello di fornire una prima analisi economica su...
Lapam nasce alla fine degli anni ’50 come associazione di artigiani e piccoli imprenditori modenesi, con l’obiettivo di dare rappresentanza politico-sindacale agli associati. Nel 2000 si sono fuse...
Lo studio Carlo Ratti associati ha progettato uno spazio che mettesse in comunicazione l’edificio della scuola primaria \A. Manzi\ e della secondaria di I grado \D. Alighieri\: The learning garden.I...
Associazione sindacale fondata a Roma nel 1950. L’obiettivo generale dell’associazione è la difesa dei diritti dei lavoratori. II principali servizi offerti sono: rappresentanza sindacale, patron...
Confederazione generale italiana del lavoro. Associazione sindacale fondata a Roma nel 1944. Obiettivi generali dell’associazione sono la rappresentanza e la tutela dei lavoratori. I principali ser...
Coldiretti è un’associazione di categoria, volontaria e senza scopo di lucro fondata nel 1944. L’obiettivo generale dell’associazione è quello di fornire assistenza e servizi a persone e im...
Confesercenti è un’associazione di categoria, libera e senza scopo di lucro, fondata a Roma nel 1971. Obiettivo generale è la rappresentanza delle imprese nei settori del commercio, dei servizi, ...
Nata come evoluzione del cosiddetto \Patto del Capranica\ di ottobre 2006, l’associazione R.E TE. Imprese Italia riunisce dal 2010 cinque grandi organizzazioni di categoria ovvero:Casartigiani;CNA;C...
Fondata nel 1804, la Caffè Molinari S.p.A. è un’azienda italiana del settore alimentare produttrice di caffè tostato con sede principale a Modena.Nel novembre 2013 l’azienda, in collaboraz...
Cavezzo 5.9 Shopbox è stata una società consortile a responsabilità limitata con sede in Piazza Martiri della Libertà a Cavezzo (MO). La società è nata il 20 settembre 2012 da un gruppo di impre...
Confcommercio - Imprese per l’Italia è un’associazione di rappresentanza di oltre 700.000 piccole e medie imprese impegnate nel commercio, nel turismo e dei servizi. Fondata il 29 aprile 1945...
A cinque anni dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, Lapam ha voluto celebrare la ripartenza delle imprese e delle attività commerciali con una mostra fotografica e un convegno.Il convegno - dal tito...
Lapam ha organizzato nell’ambito delle Giornate di Categoria, un ciclo di incontri su temi specifici del comparto costruzioni, una serata di aggiornamento e di confronto sui lavori nel cratere del s...
Quinta edizione della manifestazione a scopo benefico, che coinvolge i territori delle province di Modena, Bologna, Ferrara e Mantova. In allegato la locandina dell...
Mostra fotografica di Giampiero Corelli e Ilaria Iacoviello, inaugurata il 20/06/2013 presso la sede di Lapam Modena. In allegato la locandina della mostra in occasione della sua esposizione a Roveret...
Il documentario \Una scossa che muove\, di Roberto Vecchi, è a cura dell’Associazione Sandro Campetella. E’ stato proiettato in anteprima il 12/06/2017 a Mirandola, in occasione dell’evento \20...
\Che lavoro!\ è un video composto da brevi estratti di interviste, che racconta in poche battute la risposta degli emiliani al sisma 2012 in ambito lavorativo. Le voci di imprenditori, dirigenti, ope...
Come ha inciso il terremoto sul tuo lavoro? Una parola chiave per raccontarlo. \Reagenti alla riscossa!\ è una videoinstallazione, a cura del progetto Documentazione Sisma Emilia 2012, che indaga il ...
Il volantino espone il programma della Festa di Comunità organizzata dalla Cisl di Modena a Cavezzo con i seguenti obiettivi: cementare la coesione della comunità, far sentire la propria vicinanza ...
Comunicato stampa in cui Cisl invita al convegno su ricostruzione e legalità, che si è tenuto a Concordia il 10 settembre 2012....
Il comunicato enuncia il programma del Convegno su ricostruzione e legalità, all'interno del quale diverse categorie della Cisl riflettono sul tema con amministratori ed imprenditori....
Il volantino espone il programma del Convegno su ricostruzione e legalità, nel quale diverse categorie della Cisl riflettono sul tema con amministratori e imprenditori....
Il volantino espone il programma del Convegno su ricostruzione e legalità, nel quale diverse categorie della Cisl riflettono sul tema con amministratori e imprenditori....
Il comunicato enuncia il programma del Convegno su ricostruzione e legalità, all'interno del quale diverse categorie della Cisl riflettono sul tema con amministratori ed imprenditori....
Intervento del segretario Domenico Chiatto al convegno "Ricostruzione e legalità"...
Relazione del segretario della Filca-Cisl modenese Domenico Chiatto al convegno "Ricostruire nella legalità". Chiatto propone alcune linee guida da cui partire per fare in modo che la ricostruzione a...
Il dossier a cura dell’Agenzia regionale per la ricostruzione - Sisma 2012, pubblicato oltre sei anni dopo gli eventi sismici, si pone come obiettivo quello di fornire una prima analisi economica su...
Relazione del segretario della Filca-Cisl modenese Domenico Chiatto al convegno "Ricostruire nella legalità". Chiatto propone alcune linee guida da cui partire per fare in modo che la ricostruzione a...
Tramite un comunicato stampa, Coldiretti Modena annuncia di aver creato un comitato di crisi atto ad affrontare le emergenze delle imprese agricole colpite dal sisma....
Tramite un comunicato stampa, Coldiretti Modena annuncia di aver creato un comitato di crisi per fronteggiare le emergenze delle imprese agricole...
Coldiretti Modena annuncia l'inzio della vendita del Parmigiano Reggiano recuperato dai magazzini di stagionatura distrutti dal terremoto...
Il comunicato della Coldiretti modenese pubblicizza l'evento "L'emergenza terremoto in campagna", per discutere sulle difficoltà che il settore primario della Provincia si è trovato ad affrontare do...
Il comunicato annuncia lo stanziamento di contributi comunitari per le aziende agricole terremotate del territorio. Il contributo si va ad aggiungere ai 6 miliardi per interventi a fondo perduto già ...
IL comunicato annuncia lo stanziamento di contributi comunitari per le imprese agricole colpite dal sisma. Tali contributi si vanno ad aggiungere ai 6 miliardi di euro già stanziati dal Parlamento it...
Le Associazioni imprenditoriali modenesi riunite in RETE IMPRESE ITALIA (Confesercenti, Confcommercio FAM, Confartigianato Lapam-Licom, CNA) contestano la concessione di un solo anno di proroga per il...
L’EBIM – l’Ente di Gestione della bilateralità del Terziario, Distribuzione e Servizi e Centro servizi turismo e pubblici esercizi per la Provincia di Modena – comunica che sono disponibili, ...
Progetto per il polo scolastico di Cavezzo...
Aprendo ufficialmente gli interventi del convegno, il dott. Cocchi mette in primo piano la complessità della ricostruzione post-sisma, lavoro che ha coinvolto un'intera società con tutti i suoi atto...
Volantino convegno e mostra Lapam "Cinque anni dopo: un viaggio nel cratere"...
Volantino della Giornata dell'edilizia organizzata da Lapam...
Volantino inaugurazione nuoca sede Lapam di Cavezzo...
Mostra fotografica di Giampiero Corelli e Ilaria Iacoviello, inaugurata il 20/06/2013 presso la sede di Lapam Modena. In allegato la locandina della mostra in occasione della sua esposizione a Rov...
Volantino della giornata di approfondimento, a cura di Lapam, Tecnologie per la ricostruzione...
Numero speciale del periodico di informazione Lapam Confartigianato "Noi impresa", dedicato a imprese e territorio (1 aprile 2017)...
Volantino dell'evento di inaugurazione della nuova sede di Lapam a Cavezzo (13 maggio 2017)...
Lapam ha organizzato nell’ambito delle Giornate di Categoria, un ciclo di incontri su temi specifici del comparto costruzioni, una serata di aggiornamento e di confronto sui lavori nel cratere del s...
A cinque anni dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, Lapam ha voluto celebrare la ripartenza delle imprese e delle attività commerciali con una mostra fotografica e un convegno. Il convegno - dal ti...
Lapam ha organizzato due giornate di formazione su tematiche educative e pedagogiche, dedicate a genitori ed educatori, a cura della scuola di formazione Palo Alto. Mirandola, 31/05/2017, Finale Emili...
In questo primo comunicato stampa post-sisma, Rete Imprese Italia auspica interventi rapidi e con procedure semplici per imprese e famiglie e, al contempo, un patto con le banche sul credito. Viene so...
Comunicato stampa in cui Rete Imprese Italia, in seguito all’approvazione del D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, giudica in modo negativo la proroga di un solo anno e non di tre, concessa per il rimbors...
Comunicato stampa in cui Rete Imprese Italia Modena esprime il proprio rammarico per l’opposizione della Ragioneria di Stato alla proroga da uno a tre anni per la restituzione dei finanziamenti cont...
Un appello alla politica, al Parlamento e al Governo perché agiscano urgentemente e concretamente per sostenere l'economia reale e la crescita. In occasione dell'Assemblea di maggio 2013, l’associa...
Documento. Relazione Lapam su stato emergenza e impegni delle istituzioni (04/06/2012)...
Documento. Comunicato stampa Lapam su modifiche richieste al decreto 174 (05/11/2012)...
Filippo Pederzini (Ufficio Stampa Confesercenti Modena) racconta in un articolo pubblicato sul numero di dicembre 2012 della rivista "Imprenditori" la storia de "Il Borgo di Mirandola". Si tratta di u...
Invito alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Una tazzina per ricostruire – Caffè Molinari Loves Emilia”, promossa dall’azienda modenese per la raccolta fondi volta alla r...
A poco più di un mese dal lancio dell’iniziativa di beneficienza, “Caffè Molinari Loves Emilia” ha già venduto più di 3500 tazzine. La tazzina, dal costo di 4 euro in Italia e all’estero, ...
In occasione dei Giochi olimpici di Sochi del 2014, gli atleti italiani di pattinaggio artistico su ghiaccio Nicole della Monica e Matteo Guarise hanno voluto partecipare all’iniziativa Caffè Molin...
Il comunicato stampa del 27 marzo 2014 mostra il successo avuto dalla raccolta fondi promossa dalla torrefazione modenese. Le tazzine sono state venute non solo nei bar e nei negozi della provincia di...
L’iniziativa, promossa al termine della campagna “Caffè Molinari Loves Emilia”, ha visto l’azienda alimentare modenese collaborare col Consorzio il Mercato. Il 14 aprile 2012 in occasione del...
Comunicato stampa che riprende l’incontro tra le associazioni parte di Rete Impresa Italia Modena (Lapam, Asacom-Confcommercio, CNA e Confesercenti) e una delegazione di parlamentari modenesi. Tema ...
Comunicato stampa che informa della campagna lanciata da Coldiretti per aiutare le aziende produttrici di parmigiano reggiano: "una mail per salvare il parmigiano terremotato"....
Comunicato stampa in cui Coldiretti commenta la proposta del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini per l'istituzione di un piano per mettere in sicurezza il suolo...
Comunicato stampa che informa dell'incontro tra il presidente Coldiretti Sergio Marini e le aziende agricole colpite dal sisma....
Comunicato stampa in cui Coldiretti aggiorna il conteggio economico dei danni subiti dalle aziende agricole....
Comunicato stampa in cui Coldiretti informa il pubblico e gli associati riguardo ai cambiamenti di orari di apertura delle sedi dell'area nord....
Comunicato stampa in cui Coldiretti annuncia l'avvio di mercati nelle piazze dell'Emilia Romagna per la vendita diretta di prodotti da parte delle aziende agricole colpite dal sisma....
Comunicato stampa in cui Coldiretti invita ad una tavola rotonda dedicata alla discussione della ripartenza del settore agricolo....
Comunicato stampa che informa dell'iniziativa, promossa da Coldiretti, che prevede l'avvio di un mercato di prodotti agricoli delle aziende terremotate a Bologna....
Comunicato stampa che rende conto delle azioni di solidarietà messe in campo da Coldiretti, in particolare relativamente alla vendita di parmigiano reggiano....
Comunicato stampa in cui Coldiretti informa riguardo al concorso per l'innovazione in agricoltura, "Oscar green": il vincitore del premio “Io riparto” per il 2012 è stato Flavio Roveri (Concordia...
Comunicato stampa in cui Coldiretti informa gli associati riguardo l'erogazione dei primi contributi comunitari per le aziende colpite dal sisma....
Comunicato stampa in cui Coldiretti esprime apprezzamento per la richiesta dei presidenti di regione Errani, Zaia e Formigoni relativa alla sospensione dei termini dei pagamenti per i residenti colpit...
Comunicato stampa in cui Coldiretti informa riguardo alla messa in onda di una puntata del programma televisivo "Geo&Geo" in cui sono protagoniste due aziende colpite dal sisma: l'azienda Morselli di ...
Comunicato stampa in cui Coldiretti esprime disappunto riguardo alle proroghe fiscali stabilite dal governo....
Comunicato stampa in cui Coldiretti chiede che i finanziamenti promessi dallo Stato arrivino alle aziende colpite con sollecitudine, e che la sospensione della tassazione venga prorogata...
Comunicato stampa in cui Coldiretti informa gli associati della riapertura della sede di Novi, a cinque mesi dal sisma....
Comunicato stampa in cui Coldiretti informa riguardo alla vendita solidale di parmigiano reggiano proveniente da aziende colpite dal sisma....
Comunicato stampa relativo all'incontro promosso da Donne Impresa Coldiretti “Tigella 2.0: rezdore ieri, foodbloggers oggi. Dal cibo virtuale solidarietà reale”....
Comunicato che informa della pubblicazione di "Emilia Mon Amour", ricettario digitale per sostenere le imprese agricole emiliane colpite dal terremoto....
Comunicato in cui Coldiretti informa riguardo all'inaugurazione, a Carpi, della Bottega di Campagna Amica: il punto vendita della rete di Coldiretti....
Comunicato stampa del 28 gennaio 2013. Attraverso la collaborazione fra Banca popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare di Ravenna (BPR) e “Microcredito per l’Italia” (MxIT), dal 1° gennai...
Comunicato stampa che rende conto dell'inaugurazione della bottega della rete Coldiretti Campagna Amica....
Comunicato in cui COldiretti manifesta approvazione riguardo alla scelta del Governo di abolire l'Imu per le aziende agricole, con particolare riferimento alle aziende terremotate....
Comunicato stampa in cui Coldiretti manifesta approvazione riguardo alla misura prevista dal Governo per il rinvio di un anno della prima rata di imposte e contributi per le imprese colpite dal terrem...
Comunicato in cui Coldiretti rende conto dell'esito dell'assemblea periodica dei dirigenti con gli imprenditori dell'Area Nord....
Comunicato stampa in cui Coldiretti manifesta allarme per la scadenza dei termini per la presentazione della richiesta di contributi da parte delle imprese colpite dal sisma....
Comunicato stampa in cui Coldiretti manifesta approvazione relativamente alle proroghe per la presentazione delle domande di contributo concesse dal governo per le aziende del settore agricolo....
Comunicato in cui Coldiretti esprime soddisfazione per la proroga ad ottobre 2016 dell’avvio della restituzione dei mutui delle aziende danneggiate dal sisma del maggio 2012....
Comunicato in cui Coldiretti manifesta la necessità di un'accelerazione dei tempi della burocrazia per l'erogazione dei fondi per le imprese danneggiate....
L’accordo al centro del comunicato stampa del 10 agosto 2013 riguarda i risparmi sulle forniture energetiche, luce e gas, e servizio di consulenza “Una ‘mano’ agli associati che operano nei te...
Volantino. Cgil denuncia la presenza di situazioni lavorative in cui non vengono rispettate le norme e i criteri di sicurezza. Chiede, inoltre, che i lavoratori segnalino eventuali richieste di recars...
Volantini. Cgil informa sui risultati di una contrattazione con il Governo e i parlamentari dell'Emilia Romagna riguardo alle modalità di restituzione, da parte dei lavoratori, di tasse e contributi ...
Verbale di accordo per la concessione di trattamenti in deroga ai sensi della DGR n. 692/2009 e ss. mm....
Documento per conferenza stampa sul Fondo di solidarietà di Confindustria, Confservizi, CGIL, CISL, UIL per aiutare le popolazioni, i lavoratori e il sistema produttivo dei territori colpiti dal sis...
Scheda progetto del centro commerciale metropolitano Cavezzo 5.9 Shopbox. Viene descritta la genesi dello shopping center e l’origine degli investimenti, oltre agli aspetti innovativi del progetto s...
Volantino dell'evento "Per un nuovo protagonismo del lavoro" tenuto il 23/10/2013 a San Felice sul Panaro....
Documento. Le proposte della CGIL di Modena per la ricostruzione e il rilancio dello sviluppo...
Comunicato stampa. "La legge di stabilità deve cambiare", manifestazione nazionale, San Felice, 14/12/2013....
Comunicato stampa in cui CGIL chiede che lo stato di emergenza non termini alla data in quel momento prevista (31/12/2014)....
Protocollo d'intesa sulle relazioni sindacali...
Verbale di accordo tra sindacati e Comune di Finale Emilia, per l'istituzione di un "tavolo della ricostruzione", che ragioni sui temi della tassazione locale, degli investimenti, dei servizi sociali ...
Patto territoriale tra OO.SS, UCMAN, CGIL, CISL, UIL per la contrattazione sui temi: rette e tariffe, contrasto alla povertà, ricostruzione, politiche per la casa, investimenti, welfare integrativo, ...
Verbale dell'accordo sulla sicurezza tra UCMAN, CGIL, CISL, UIL...
Volantino dell'incontro "2012-2017: dalla ricostruzione al rilancio economico"...
Rassegna stampa sul terremoto...
Volantino con le date della quinta edizione della mostra "Io non tremo" e col programma del convegno aperto alle scuola dal titolo "Ricostruirsi dopo il terremoto" (4 dicembre 2017)....