Tasto |
Azione di navigazione |
Tasto |
Azione di navigazione |
---|---|---|---|
H |
Homepage |
P |
Il Progetto |
A |
Il Portale e gli Assi Tematici |
M |
I Materiali |
S |
Story Telling |
C |
Chi Siamo |
L |
Link |
O |
Contatti |
N |
News |
Ricerca in : [tutte le categorie] [ Qualisasi data]
Abstract:\La ricostruzione post-sisma è forse uno dei processi più complessi e densi che il governo del territorio si possa trovare ad affrontare. Crisi multilivello si intrecciano e gli attori del ...
Abstract:\The evaluation of the seismic resilience involves many different fields and therefore requires a multidisciplinary approach. As matter of fact, the technical literature needed to develop thi...
Abstract:\Il Palazzo Borsari, ora Palazzo Rossi, situato a Finale Emilia in provincia di Modena, viene edificato intorno alla fine del XVIII secolo. A partire dal 2012 il Palazzo muta il suo valore id...
Abstract:\L’oggetto di questa tesi è la villa i Torrioni situata nel comune di San Prospero in provincia di Modena. Si tratta di una villa a due torri presumibilmente sorta nella prima metà del Ci...
Abstract:\Il progetto indaga principalmente le modalità di approccio ai manufatti in rovina, crollati dopo il sisma di maggio 2012, in Emilia; nello specifico, sulla chiesa di San Biagio in Padule. I...
Abstract:\L’oggetto della tesi riguarda la riqualificazione dell’area attorno al Castello delle Rocche di Finale Emilia, attraverso l’introduzione di due nuovi edifici adibiti a biblioteca e cen...
Abstract:\Il progetto per il cimitero e centro interreligioso a Finale Emilia nasce dalla terribile vicenda del terremoto del maggio 2012, che ha portato a ripensare e ricostruire la città. Finale Em...
Abstract:\La nostra ricerca si è focalizzata sul tema dell’identità di Cavezzo, risorsa preziosa che la catastrofe ha distrutto in un attimo, insieme alle vite umane e ai beni materiali. La perdit...
Abstract:\Il progetto per il nuovo centro sportivo di Mirandola nasce prima di tutto dalla volontà di dare alla città un nuovo fronte e un nuovo ingresso. Lo studio generale del masterplan della cit...
Abstract:\La presente tesi si pone come obiettivo quello di risolvere una delle criticità riscontrabili nel centro storico della città di Mirandola, cioè la ridefinizione dell’isola del castello ...
Abstract:\These guide-lines provide information about the study of damages by earthquakes on brick-buildings belonging to the territorial context of southern Modena area, in particular that of Medolla...
Abstract:\Il presente lavoro di tesi ha come oggetto le attività di cantiere relative alla realizzazione delle opere di restauro e recupero post - sisma della Chiesa della Beata Vergine della Cintura...
Abstract:\The May 2012 seismic swarm, with epicenter in the Modena plane, in Northern Italy, had severe consequences on the historical buildings of the area. In particular, the fortified structures su...
Abstract:\Gli eventi sismici del maggio 2012 hanno investito il territorio urbano di Ferrara con un’intensità sismica agS non superiore a 0.15g, danneggiando localmente alcune co-struzioni in murat...
Abstract:\La maggior parte dei capannoni che sorgono nel territorio emiliano investito dalla sequenza sismica del 2012 è stata costruita in un periodo precedente all’entrata in vigore di criteri di...
Abstract:\La sequenza sismica emiliana del 2012 ha investito un’area fortemente industrializzata comprendente alcune migliaia di edifici prefabbricati in c.a. A causa della mancanza di una specifica...
Abstract:\The paper reports the main results of the analyses carried out on two precast RC buildings located in the Scientific-Technological campus of the University of Ferrara. The maximum tolerable ...
Abstract:\La sequenza sismica emiliana del 2012 ha investito un’area fortemente industrializzata comprendente alcune migliaia di edifici prefabbricati in c.a. A causa della mancanza di una specifica...
Abstract:\La valutazione della risposta sismica di edifici esistenti in muratura ricopre una tematica di rilievo sempre maggiore nello sviluppo di strategie di prevenzione e riduzione del rischio sism...
Abstract:\La memoria presenta modelli parametrici di fragilità sismica per strutture prefabbricate in calcestruzzo armato, calibrati sulla base di dati osservazionali sul danneggiamento prodotto dal ...
Abstract:\The purpose of this paper is to investigate the formative dimensions of organizational resilience – namely dynamic capabilities (DCs) and social capital – displayed by retail entrepreneu...
Abstract:\Le scuole, come gli altri ambienti di lavoro, devono avere piani di emergenza che non considerino soltanto il primo soccorso e la lotta antincendio ma anche gli altri rischi presumibili, in ...
Abstract:\Environmental, architectural and organizational issues may support or hinder planned emergency measures. Existing laws define a set of parameters that have to be implemented within the frame...
Abstract:\Si analizzano le parti gestionali relative al post emergenza e le componenti economiche (finanziamenti, donazioni) nelle loro problematiche\....
Il saggio descrive il modo in cui i media abbiano descritto, a volte deformandoli, gli eventi sismici. Contiene inoltre le foto e le poesie dell’omonima mostra sul terremoto del 2012 in Emilia.\Un r...
Abstract:\In seguito al terremoto dell’Emilia Romagna, le Scuole di Alta Formazione dell’OPD e dell’ISCR sono state chiamate per organizzare un cantiere didattico sulle opere mobili danneggiate ...
Lo studio Carlo Ratti associati ha progettato uno spazio che mettesse in comunicazione l’edificio della scuola primaria \A. Manzi\ e della secondaria di I grado \D. Alighieri\: The learning garden.I...
Il Segretariato Regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per l’Emilia-Romagna è un ufficio periferico di livello dirigenziale non generale del Ministero. È preposto al coordinam...
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT) è il dicastero del Governo della Repubblica Italiana preposto alla tutela della cultura, dello spettacolo, e alla cons...
Via I Maggio, Cavezzo (MO)Platea in cemento armato gettato in opera, edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocchi prefabbricati in carpenteria metallica e tamponamenti in pannelli sandwich...
Piazza G. Roda, Mirabello (FE)Istituto Comprensivo “A. Costa” di Vigarano Mainarda.Edificio a un piano, con fondazione a platea in cemento armato, composto da tre nuclei rettangolari. Pareti porta...
Via S. D’Acquisto, Poggio Renatico (FE)Istituto Comprensivo “G. Bentivoglio”di Poggio Renatico.Edificio a un piano con pareti portanti in cemento armato gettate in opera entro casseri “a perde...
Via XXV Aprile, Reggiolo (RE)Istituto Comprensivo di Reggiolo.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, prefabbricato realizzato con struttura in acciaio, tamponamento e copertura con pannelli...
Via A. Volta, Reggiolo (RE)Istituto Comprensivo di Reggiolo.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Strutture portanti di elevazione in pannelli prefabbricati di legno massiccio...
Via Piave, Fabbrico (RE)Istituto Comprensivo “I. Calvino” di Fabbrico.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Struttura in acciaio assemblata in opera, con telai realizzati ...
Via J. F. Kennedy, Pieve di Cento (BO)Istituto Comprensivo “E. Cavicchi” di Pieve di Cento.Due edifici distinti, entrambi a un piano, con fondazione costituita da un sistema di plinti in cemento a...
Via E. Cornaro, Rolo (RE)Istituto Comprensivo “I. Calvino” di Fabbrico.Edificio a un piano, con fondazioni a platea in cemento armato gettate in opera, costituito da due blocchi in cemento armato ...
Via della Pace, Galliera (BO)Istituto Comprensivo di San Pietro in Casale.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Pareti portanti con pannelli in cemento armato prefabbricato. E...
Via G. Rodari, San Giovanni in Persiceto (BO)Direzione Didattica di San Giovanni in Persiceto.Istituto Comprensivo di San Giovanni in Persiceto.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento a...
Piazza Falcone, Piumazzo – Castelfranco Emilia (MO)Istituto Comprensivo “A. Pacinotti” di San Cesario sul Panaro.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato, caratterizzato da ...
Via G. D’Annunzio, Manzolino – Castelfranco Emilia (MO)Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Castelfranco Emilia.Struttura a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Struttura in ele...
Via Solimei, Castelfranco Emilia (MO)Istituto Tecnico settore Tecnologico indirizzo “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria”;Istituto Professionale settore Servizi indirizzi “Servizi per l’Ag...
Via D. Pietri, Mirandola (MO)Direzione Didattica di Mirandola.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Struttura in elevazione con pilastri in acciaio e involucro esterno realizz...
Via Comunale Rovere, Finale Emilia (MO)Istituto Comprensivo “E. Castelfranchi” di Finale Emilia.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Elementi in acciaio verticali e invol...
Via XXIX Maggio, Mirandola (MO)Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate;Istituto Tecnico settore Tecnologico indirizzi “Meccanica, meccatronica ed energia” e “Elettronica ed elettrotecnica”...
Viale Martiri della Libertà, Novi di Modena (MO)Istituto Comprensivo “R. Gasparini” di Novi di Modena. Edificio a un piano con pareti portanti in cemento armato gettate in opera entro casseri “...
Via XXV Aprile, Reggiolo (RE)Istituto Comprensivo di Reggiolo.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, prefabbricato realizzato con struttura in acciaio, tamponamento e copertura con pannelli...
Via G. Castagnoli, Guastalla (RE).Piano di posa in cemento armato gettato in opera, edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocchi prefabbricati in carpenteria metallica e tamponamenti in pa...
Via S. Pertini, Quarantoli – Mirandola (MO)Direzione Didattica di Mirandola.Edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocchi prefabbricati in carpenteria metallica e tamponamenti in pannelli...
Via XXIX Maggio, Mirandola (MO)Istituto Tecnico settore Economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”Piano di posa in cemento armato gettato in opera, edificio a due livelli con strut...
Via XXIX Maggio, Mirandola (MO)Liceo Classico e Linguistico;Istituto di Istruzione Superiore “G. Luosi”.Platea in cemento armato gettato in opera, struttura realizzata con moduli metallici prefabb...
Via la Venezia, San Felice sul Panaro (MO)Istituto Comprensivo di San Felice sul Panaro.L’edificio, avente una superficie complessiva di 1485 metri quadri, ha 4 Aule per nido comprensivo di zona dor...
Via la Venezia, San Felice sul Panaro (MO)Istituto Comprensivo di San Felice sul Panaro.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Struttura in elevazione in setti portanti di ceme...
Via O. Focherini, San Possidonio (MO)Istituto Comprensivo “S. Neri” di Concordia sulla Secchia.Edificio a un piano composto da due blocchi, con fondazione costituita da un reticolo di travi in cem...
Via Caduti di Nassirya, Soliera (MO)Istituto Comprensivo di Soliera.Edificio a un piano, con fondazioni a platea in cemento armato gettate in opera, costituito da due blocchi in cemento armato prefabb...
Via Sabbioni, Sozzigalli – Soliera (MO)Istituto Comprensivo di Soliera.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Pareti perimetrali esterne portanti realizzate con pannelli in l...
Via L. Pederzoli, Concordia sulla Secchia (MO)Istituto Comprensivo “S. Neri” di Concordia sulla Secchia.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Struttura in elevazione con p...
Via Caduti di Nassirya, Soliera (MO)Istituto Comprensivo di Soliera.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Struttura con sistema modulare prefabbricato, con telaio in legno e p...
Via IV Novembre, Rolo (RE)Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Pareti portanti perimetrali realizzate con pannelli di legno massiccio. Portico e copertura con struttura in le...
Via E. Curiel, Rovereto sulla Secchia – Novi di Modena (MO)Istituto Comprensivo “R. Gasparini” di Novi di Modena.Edificio a un piano con pareti portanti in cemento armato gettate in opera entro ...
Via G. Garibaldi, Camposanto (MO)Istituto Comprensivo di San Felice sul Panaro.Edificio a un piano con fondazione a platea in cemento armato. Struttura in elevazione con pilastri e travi in acciaio zi...
Via O. Focherini, San Possidonio (MO)Istituto Comprensivo “S. Neri” di Concordia sulla Secchia.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, prefabbricato realizzato con struttura in acciaio, ...
Via Digione, Finale Emilia (MO)Liceo Scientifico, Scientifico opzione scienze applicate, Linguistico, delle Scienze Umane e delle Scienze Umane opzione economico-sociale.Platea in cemento armato getta...
Via S. Geminiano, San Prospero sulla Secchia (MO)Direzione Didattica di Cavezzo.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocchi prefabbricati...
Via Rimembranze, Medolla (MO)Direzione Didattica di Cavezzo.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, prefabbricato realizzato con struttura in acciaio, tamponamento e copertura con pannelli s...
Via Digione, Finale Emilia (MO)Istituto Tecnico Settore Tecnologico indirizzi “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria” e “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.Platea in cemento armato gettato ...
Viale I Maggio, Budrio (BO)Piano di posa in cemento armato gettato in opera, struttura portante in profili scatolari in acciaio con tamponamenti e copertura in pannelli isolanti rivestiti in lamiera d...
Via Candia, Crevalcore (BO)Istituto Comprensivo di Crevalcore.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocchi prefabbricati in carpenteria me...
Via Candia, Crevalcore (BO)Istituto Comprensivo di Crevalcore.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocchi prefabbricati in carpenteria me...
Via Sagrestia/Via Candia, Crevalcore (BO)Istituto Tecnico settore Tecnologico indirizzo “Sistema Moda”; Istituto Professionale settore Industria e Artigianato indirizzi “Manutenzione e assistenz...
Via Rigone, Cento (FE)Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate;Istituto Tecnico settore Economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” e settore Tecnologico indirizzi “Meccanica, ...
Via Masi, San Bartolomeo in Bosco – FerraraPiano di posa in cemento armato gettato in opera, struttura portante in profili scatolari in acciaio con tamponamenti e copertura in pannelli isolanti rive...
Via I. Nievo, FerraraPiano di posa in cemento armato gettato in opera, struttura portante in profili scatolari in acciaio con tamponamenti e copertura in pannelli isolanti rivestiti in lamiera di acci...
Via L. Ariosto, Vigarano Mainarda (FE)Istituto Comprensivo “A. Costa” di Vigarano Mainarda.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocch...
Via del Fantino, Sant’Agostino (FE)Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Sant’Agostino.Piano di posa in cemento armato gettato in opera. Struttura portante in profili scatolari in acciaio con...
Via della Pace, San Prospero sulla Secchia (MO)Direzione Didattica di Cavezzo.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, edificio realizzato mediante assemblaggio di monoblocchi prefabbricati i...
Via Curta Santa Chiara, Carpi (MO)Struttura realizzata con moduli metallici prefabbricati abbinati tra di loro. Pareti di tamponamento e divisorie interne in pannelli sandwich con intercapedine in lan...
Via Provanone, Palata Pepoli – Crevalcore (BO)Istituto Comprensivo di Crevalcore.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, prefabbricato realizzato con struttura in acciaio, tamponamento e c...
Via E. Fermi, San Carlo – Sant’Agostino (FE)Piano di posa in cemento armato gettato in opera, struttura portante in profili scatolari in acciaio con tamponamenti e copertura in pannelli isolanti r...
Via E. Fermi, San Carlo – Sant’Agostino (FE)Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Sant’Agostino.Piano di posa in cemento armato gettato in opera, struttura portante in profili scatolari in ...
Via Primo Maggio, Cavezzo (MO)Direzione Didattica di CavezzoEdificio a un piano costituito da tre blocchi, con fondazione a platea in cemento armato. Pareti portanti realizzate con pannelli prefabbric...
Il sisma del 2012 è stato il secondo, dopo quello de l’Aquila del 2009, ad avere un immediato riscontro in Rete e nei social network. Sono numerosi i video che i cittadini hanno voluto condividere ...
l sisma del 2012 è stato il secondo, dopo quello de l’Aquila del 2009, ad avere un immediato riscontro in Rete e nei social network. Sono numerosi i video che i cittadini hanno voluto condividere e...
La ristrutturazione post sisma del Duomo di Mirandola è stato uno dei cantieri più complessi di tutta l...
CRA.teri è un progetto di riattivazione e ri-significazione simbolica dei luoghi feriti dal sisma emiliano del 2012 promosso dall’Istituto dei Beni Artistici Culturali e Naturali (IBACN).Dopo aver ...
Convegno e presentazione del documentario \Una scuola per Cavezzo\Intervengono:Stefano Draghetti - Sindaco di CavezzoPatrizio Bianchi - Assessore scuola, formazione professionale, università, ricerca...
In allegato il comunicato stampa Nordiconad, che rende conto dell’iniziativa di beneficenza messa in campo dalla cooperativa, per finanziare la messa in sicurezza delle scuole dei comuni di Cavezzo ...
Due video, della durata di 15 minuti l’uno circa, che raccolgono la voce di cittadini, amministratori, rappresentanti delle istituzioni, tecnici, relativi alla ricostruzione dei beni pubblici e cult...
Documento pdf...
Documento pdf...
Documento pdf...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Prospetto. A cura dello studio Gasparini associati...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
2. Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
3. Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
3. Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
2. Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Pianta. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Prospetto. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Prospetto. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Prospetto. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Prospetto. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Rendering. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Rendering. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Rendering. Coordinamento progettazione a cura di Kres engeneering...
Pianta. Coordinamento progetto a cura di Kres engeneering...
Prospetto. Coordinamento progettazione a cura di Kres engeneering...
Rendering. A cura di Stig studio tecnico associato...
Rendering. A cura di Stig studio tecnico associato...
Rendering. A cura di Stig studio tecnico associato...
Rendering. A cura di Stig studio tecnico associato...
Pianta. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Prospetto. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Rendering. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Pianta. A cura di Marinelli ed Equizi S.r.l....
Pianta. A cura di Marinelli ed Equizi S.r.l....
Prospetto. A cura di Edilizia Montelaghi Valter S.r.l....
Pianta. A cura di Edilizia Montelaghi Valter S.r.l....
Rendering. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni srl...
Planimetria. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni srl...
Rendering. Coordinamento progettazione a cura di Ing. Vincenzo Di Bernardo; Srb costruzioni srl...
Pianta. Coordinamento progettazione a cura di Ing. Vincenzo Di Bernardo; Srb costruzioni srl...
Planimetria. A cura di MGR-Manutenzioni Generali Reggiane...
Pianta. A cura di PI. CA Holding IT S.r.l....
Pianta a cura di PI. CA Holding IT S.r.l....
Pianta. A cura di SACEA S.p.a. e Effebi Costruzioni S.r.l....
Prospetto. A cura di Cooperativa Muratori Cementisti Ravenna...
Pianta. A cura di Cooperativa Muratori Cementisti Ravenna...
Rendering. A cura di Silvesti ingegneria e impianti e Brc spa...
Rendering. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Rendering. A cura di BRC spa e Silvestri ingegneria & impianti srl...
Rendering. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Rendering. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Rendering. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Rendering. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Rendering. A cura di MGR manutenzioni generali reggiane...
Pianta. A cura di Consorzio grandi impianti s.c.a.r.l....
Rendering. Consorzio grandi impianti s.c.a.r.l...
Rendering. A cura di Consorzio grandi impianti s.c.a.r.l....
Prospetto. A cura di Sacea e Effebi costruzioni s.r.l....
Prospetto. A cura di Studio architettonico Arch. Guido Tassoni, Edilizia Montelaghi Valter s.r.l., Cosmo Haus s.r.l....
Pianta. A cura di Studio architettonico Arch. Guido Tassoni, Edilizia Montelaghi Valter s.r.l., Cosmo Haus s.r.l....
Rendering. A cura di Studio architettonico Arch. Guido Tassoni, Edilizia Montelaghi Valter s.r.l., Cosmo Haus s.r.l....
Rendering. A cura di Studio architettonico Arch. Guido Tassoni, Edilizia Montelaghi Valter s.r.l., Cosmo Haus s.r.l....
Rendering. A cura di Studio architettonico Arch. Guido Tassoni, Edilizia Montelaghi Valter s.r.l., Cosmo Haus s.r.l....
Rendering. A cura di Studio architettonico Arch. Guido Tassoni, Edilizia Montelaghi Valter s.r.l., Cosmo Haus s.r.l....
Pianta. A cura di Ccdp centro cooperativo di progettazione e Edil Borgonovi s.r.l....
Planimetria. A cura di Ccdp centro cooperativo di progettazione e Edil Borgonovi s.r.l....
Planimetria. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni s.r.l....
Rendering. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni s.r.l....
Planimetria. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni s.r.l....
Rendering. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni s.r.l....
Rendering. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni s.r.l....
Pianta. A cura di Tecnifor s.p.a....
Pianta. A cura di Modulcasa line spa...
Rendering. A cura di Ing. Oscar Paludetto e Ferrocostruzioni s.r.l....
Pianta. A cura di Cemeco Services s.r.l....
Progetto per il polo scolastico di Cavezzo...
Lettera del sindaco Maino Benatti alle famiglie...
Lettera del sindaco Rudi Accorsi all'assessore Patrizio Bianchi...
Presentazione della serata organizzata presso il Barchessone vecchio di San Martino Spino (Mirandola)....
L'assessore Palma Costi porge i propri saluti e ricorda l'obiettivo della Regione, fin dalle prime fasi dell'emergenza: dare continuità e garantire i bisogni della comunità colpita dal sisma, nella ...
L'intervento del prof. Blasi pone al centro l'importanza della normativa che tutale beni culturali e gli organismi che ne hanno competenza. La legge prevede già da tempo l'unione di tali competenze,...
L'architetto Doglioni ripercorre la propria esperienza professionale nella ricostruzione dal sisma del Friuli, evento spartiacque per la gestione del patrimonio culturale danneggiato. Il problema dell...
Volantino e comunicato stampa degli incontri dal titolo “Una casa per i progetti delle persone. Percorso partecipato del progetto CRATERI per l’uso temporaneo di spazi abbandonati”. Con questi q...
Comunicato relativo alla conferenza stampa presso la Direzione generale della Banca popolare dell'Emilia Romagna del 15 ottobre 2012. Si tratta della presentazione di un primo bilancio delle numerose ...
Il comunicato descrive l’incontro del 3 giugno 2013 presso il Centro servizi BPER tra il presidente di Banca popolare dell’Emilia Romagna Ettore Caselli e il presidente di Banco di Sardegna Antone...